LUNEDI’ 30 MAGGIO
ORE 18.00: MUSEO DEL DUOMO- BATTISTERO
in collaborazione con l’ISTITUTO PIO PASCHINI Per la storia della Chiesa in Friuli
Elisabetta Scarton, Università di Udine
presenta il volume GLI OBITUARI DELLE CONFRATERNITE UDINESI DEI FABBRI E DEGLI ALEMANNI
di LAURA PANI e VITTORIA MASUTTI
Seguirà la visita alla Cappella di S. Nicolò dei Fabbri a cura di Maria Beatrice Bertone
LUNEDI’ 6 GIUGNO
ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL BEATO BERTRANDO
MUSEO DEL DUOMO ORARI APERTURE: 10-13 e 15-20
ORE 20.45 CATTEDRALE
Angelo Floramo, Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli
conferenza BERTRANDO TRA CHARITAS E SAPIENTIA:
IL DRAMMA SACRO DI UNA VITA ESEMPLARE.
CONCERTO DEGLI ORGANI STORICI DEL DUOMO
Organisti: Antonio Piani e Beppino Delle Vedove
DAL 3 AL 12 GIUGNO
MUSEO DEL DUOMO
IL SUONO IN MOSTRA – RASSEGNA DI ARTE SONORA
INSTALLAZIONE DI MICHELE SPANGHERO
a cura di CONTINUO ASSOCIAZIONE CULTURALE
Orari 16-18.
MARTEDI’ 14 GIUGNO , MARTEDI’ 28 GIUGNO – MARTEDI’ 5 LUGLIO
ORE 18,30 MUSEO DEL DUOMO
N.O.N. Siamo in mostra.
Nove Opere Nascoste, selezionate dai depositi, saranno esposte
ed illustrate esclusivamente per le visite nelle date indicate.
MARTEDI’ 12 LUGLIO
ORE 10.30 CATTEDRALE SS. Patroni Ermagora e Fortunato
SOLENNE PONTIFICALE presieduto dall’Arcivescovo
BENEDIZIONE DELLA CITTA’
Scorrere verso l’alto