Inizia la Quaresima con un simbolo che sta al centro della celebrazione e parla al nostro cuore: le ceneri. Questo sapiente segno ci aiuta a vivere in modo autentico la dignità di figli di Dio, sue creature. Noi proseguiamo in nostro cammino ponendo attenzione alla strada maestra che ci sta davanti, offerta a noi dal Vangelo.
La strada dell’elemosina: Liberando il cuore dai sospetti e dalle paure, diventiamo capaci di commuoverci davanti alle altrui sofferenze e nascono gesti e parole di aiuto e di condivisione con chi fa fatica a procedere nella vita.
La strada del digiuno: Non è una dieta ma è una liberazione dai consumi inutili, dagli sprechi e dagli abusi per avvertire la fame e la sete della Parola di Dio.
La strada della preghiera: è un tempo donato a Dio per l’ascolto di Lui ed una risposta da parte nostra in un dialogo ed un rapporto di amore e di fiducia.
ORATORIO DELLA PURITA’:
Nei giorni feriali
Ore 7.30 S. Messa e Recita delle Lodi.
Ore 18.30 Via Crucis
Ore 19.00 S. Messa e Vesperi.
CHIESA DI S. GIACOMO:
Ore 17.00 Via Crucis
https://www.cattedraleudine.it/wp-content/uploads/2024/04/mercoledi-delle-ceneri.jpg175224Cattedrale di Udinehttps://www.cattedraleudine.it/wp-content/uploads/2024/05/cropped-logo_Cattedrale-Udine_150x150-300x300.pngCattedrale di Udine2023-02-21 09:09:122023-02-21 09:09:12Tempo di Quaresima