,

PIEVE DI SANTA MARIA DEL CASTELLO

Carissimi,

        con gioia vi annuncio che domenica 5 ottobre alle 18.00, dopo lunghi lavori di restauro, verrà benedetta la Pieve di Santa Maria di Castello (Ecclesia Sanctae Mariae de castro), prima e più antica chiesa di Udine. Ci prepareremo a questa festa con una settimana di animazione spirituale nella nostra parrocchia, con il servizio pastorale del Padri della Missione di Udine (Padri Vincenziani).

È anche una felice coincidenza con l’anno giubilare che stiamo vivendo e pertanto abbiamo scelto questo tema:

Con Maria, pellegrini di speranza

 Vi invito a partecipare agli incontri di preghiera, in modo particolare ad aprire le vostre case per la visita e la benedizione delle famiglie che avverrà nella settimana precedente (29 settembre-4 ottobre).

Nelle giornate precedenti vi giungerà l’avviso con l’indicazione della data e dell’orario della visita. Se qualche famiglia non potesse essere presente, potrà concordare la data e l’ora più opportuna, telefonando all’Ufficio Parrocchiale ogni mattina dalle 10.00 alle 12.00 (Tel. 0432-505302) oppure scrivendo una mail a info@cattedraleudine.it

Grazie per l’accoglienza cordiale dei Padri della Missione.

Auguro a tutti ogni bene.

Il Parroco, Mons. Luciano Nobile

Domenica 05 ottobre ore 18.00

Benedizione della Pieve, presiede l’Arcivescovo S.E. Mons. Riccardo Lamba

Processione aux flambeaux, accompagnata dai canti della Cappella Musicale della Cattedrale e dalla Filarmonica di Colloredo di Prato. Partecipa la croce della Chiesa-Madre di Aquileia seguita da alcune croci delle Pievi storiche dell’Arcidiocesi e delle Parrocchie della città di Udine.

S. Messa in Cattedrale

Mercoledì 08 ottobre ore 20.30

Mercoledì dell’Angelo

“I giovani incontrano un uomo cambiato da uno sguardo” intervento di Pietro Sarubbi, attore interprete di Barabba nel film “The Passion” di Mel Gibson.

Domenica 12 ottobre

ore 12.00: S. Messa con i genitori e i fanciulli del catechismo. Canta il Coro dei Pueri Cantores. Pranzo al sacco.

ore 14.30: l’Angelo scende ad incontrare i bambini: lettura teatrale con la Compagnia del Teatro del Silenzio (da un’idea di Maria Beatrice Bertone. Interpreti: Federica Sansevero, Gioele Lodolo)

ore 15.30: giochi sul prato del piazzale del castello.

Martedì 14 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.00

Veglia di preghiera alla Regina Pacis, presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Riccardo Lamba

Chi desidera potrà restare in preghiera fino alle 20.00, quando la chiesa verrà chiusa.

Giovedì 16 ottobre ore 10.30

Incontro per i sacerdoti: ” La Pieve di S. Maria di Castello, madre delle chiese di Udine” (relazione di Mons. Sandro Piussi)

Sabato 18 ottobre ore 16.30

“Noi ministri dell’amore di Dio”

S. Messa con le coppie che in questa chiesa si sono sposate o celebrano i lustri di matrimonio (5-10-15-…60 anni). Presiede S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo Emerito di Udine, canta il coro dei Juvenes Cantores del Duomo.

Non potendo rintracciare le coppie interessate, tutti sono pregati di diffondere questa iniziativa. Le coppie che vi aderiscono sono pregate di inviare un cenno di partecipazione a questa mail info@cattedraleudine.it oppure di telefonare all’Ufficio parrocchiale 0432-505302 ogni giorno dalle 10.00 alle 12.00, oppure scrivere il proprio nome e numero di telefono sul foglio nella sagrestia del Duomo, al fine di poter preparare la festa. Grazie a quanti vorranno collaborare a questa iniziativa.

Domenica 19 ottobre ore 17.00

Concerto musicale per organo e coro della Cappella Musicale della Cattedrale diretta dal M° Davide Basaldella:

“Maria, icona della nostra storia”

VISITE GUIDATE ALLA CHIESA

Venerdì 10 ottobre ore 11.00

Venerdì 17 ottobre ore 17.00

Venerdì 24 ottobre ore 17.00

Chiesa aperta per restauri:

VISITE AL CANTIERE DI RESTAURO DELLE OPERE LIGNEE

Martedì 11 novembre ore 11.00

Martedì 18 novembre ore 15.00

(si chiede di comunicare la presenza scrivendo una email a: museo@cattedraleudine.it)

Lunedì 15 dicembre ore 19.00

Inizio della Novena del S. Natale presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Riccardo Lamba.

Canto del “Missus” a tre voci di Jacopo Tomadini. Cappella Musicale della Cattedrale, diretta dal M° Davide Basaldella.

Mercoledì 24 dicembre ore 22.00

Notte Santa del Natale di Gesù

S. Messa della notte. Cantano i Pueri Cantores, Direttrice M^ Anna Maria Dell’Oste.

NB.  Si ricorda che per salire al piazzale del castello è disponibile l’ascensore in Via Sottomonte, vicino alla piazza Marconi.