Una nuova speranza

L’8 maggio 2025 il mondo ha conosciuto il nome del successore di Papa Francesco: il cardinale Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Leone XIV. Originario di Chicago, primo statunitense a salire al soglio pontificio.

Membro dell’Ordine di Sant’Agostino, ha trascorso gran parte della sua vita in missione in Perù arrivando a ricoprire ruoli significativi: nominato vescovo nel 2014, diventa prefetto del Dicastero per i Vescovi nel 2023. La sua esperienza internazionale e la sua conoscenza delle realtà ecclesiali al di fuori della sua patria lo rendono una figura di riferimento per una Chiesa sempre più globale. Il nuovo pontefice ha aperto il suo primo discorso invocando la pace, l’unità e la solidarietà, sottolineando l’importanza di costruire ponti anziché muri ed esprimendo vicinanza ai poveri e agli emarginati: un richiamo potente alla fraternità e alla responsabilità in un tempo segnato da conflitti e da costanti incertezze. Il pontificato di Leone XIV suscita nei fedeli la speranza che ispiri una fede autentica e coerente che si impegni a guidare una Chiesa trasparente e vicina alle persone. Si apre una nuova stagione ricca di sfide e opportunità per la Chiesa assistita dallo Spirito Santo, con la speranza di un futuro migliore per l’umanità.                                                                                                  

Matteo Carota